Ultimo aggiornamento: Ottobre 2024
Wallapop è un'applicazione che fa le veci da semplice intermediario tra venditore e acquirente. Wallapop non possiede nessuno degli articoli in vendita o venduti attraverso la sua piattaforma e non è parte della vendita, effettuata esclusivamente tra acquirenti e venditori. Wallapop non esamina né convalida i prodotti che gli utenti offrono attraverso il servizio, quindi Wallapop non sarà in alcun caso responsabile, direttamente, indirettamente o sussidiariamente, per danni di qualsiasi natura derivanti dall'uso e dalla contrattazione dei contenuti e dalle attività degli utenti e/o di terzi tramite il servizio, nonché non sarà responsabile della mancanza di liceità, affidabilità, utilità, veridicità, accuratezza, completezza e tempestività degli stessi.
In generale, i prodotti acquistati tramite l'applicazione Wallapop non possono essere restituiti, salvo nei casi in cui non sia stato concordato tra il venditore e l'acquirente. In generale, il diritto di recesso non si applica alle transazioni effettuate tramite l'applicazione Wallapop, salvo nei casi in cui la legge lo riconosca espressamente, nel qual caso tale diritto deve essere esercitato direttamente dall'acquirente. senza che Wallapop sia in alcun modo responsabile in caso di inadempimento del venditore.
Wallapop rimborserà l'importo solo se la mediazione è stata valutata dall'unico canale che Wallapop offre per la mediazione. Si ricorda che è necessario conservare la confezione originale per eventuali reclami.
Nel decidere la risoluzione della contestazione, Wallapop terrà conto di qualsiasi informazione aggiuntiva che il venditore abbia fornito all'acquirente in merito al prodotto.
I seguenti casi sono esclusi dalla nostra politica di resi:
- Ritiro volontario/restituzione. Questo avviene quando il prodotto ricevuto corrisponde alle informazioni dettagliate nell'annuncio (considerando il titolo, la descrizione, le fotografie e quanto concordato tra venditore e acquirente) ma non si desidera tenerlo.
- Prodotti non consentiti su Wallapop (cliccare sul link per vedere tutti i prodotti non consentiti).
- Prodotti di cui non possiamo verificare il contenuto o le prestazioni. Ricordiamo che Wallapop è un'applicazione per la vendita di prodotti di seconda mano ed è difficile verificare il contenuto o le condizioni di alcuni di essi. Ciò include, tra l'altro, prodotti non sigillati contenenti liquidi o prodotti le cui prestazioni possono essere influenzate/ridotte a causa della vita utile del prodotto stesso.
- Prodotti annunciati come difettosi o specificamente presentati come parti di ricambio.
- Differenze di colore tra il prodotto ricevuto e quello mostrato nell'annuncio, a condizione che il colore non sia evidente nelle immagini o nella descrizione del prodotto.
- Prodotti che presentano macchie, impurità, segni evidenti di utilizzo visibili nelle immagini o nella descrizione del prodotto o che emanano cattivi odori.
- Discrepanze nelle misure di abbigliamento e calzature, quando la taglia del prodotto ricevuto corrisponde a quella descritta nell’annuncio.
- Prodotti in buone condizioni e funzionanti, anche se la scatola del prodotto è danneggiata.
- Prodotti manomessi dall'acquirente dopo la ricezione del prodotto. Ciò include azioni quali la riparazione, il lavaggio, la manomissione dei componenti interni...
- Annunci le cui fotografie pubblicate dal Venditore non corrispondono al prodotto pubblicizzato. Ciò include immagini che non mostrano o non si riferiscono al prodotto.
- Prodotti non originali o la cui autenticità non può essere provata, a condizione che si possa dimostrare che l'acquirente è a conoscenza della non autenticità.
L'acquirente ha 48 ore di tempo dal momento in cui il pacco viene registrato come "Consegnato" nell'applicazione per aprire una contestazione o contattare Wallapop fornendo le prove necessarie per la gestione di un reclamo. Nel caso in cui Wallapop richieda informazioni aggiuntive, viene stabilito un nuovo periodo di 48 ore dal momento della richiesta per l'invio delle prove aggiuntive necessarie, che non può essere esteso in caso di mancata risposta da parte dell'utente.
Alcune di queste condizioni non si applicano ai prodotti ricondizionati. Per ulteriori informazioni sul reso dei prodotti ricondizionati consultare: Istruzioni per il reso dei prodotti ricondizionati |