La preparazione di un corretto confezionamento per proteggere i prodotti ed evitare dei danni durante il trasporto è essenziale ed è responsabilità del venditore.
Se il prodotto non è stato imballato correttamente ( in base alle indicazioni suggerite in questo articolo e nei nostri Termini e Condizioni) e soffre una rottura o un danno durante il trasporto, il venditore non avrà diritto ad alcun tipo di risarcimento.
Preparazione di un buon imballaggio
-
Imballaggio esterno: Utilizza una scatola di cartone come imballaggio esterno per la maggior parte dei prodotti. Se riutilizzi delle scatole, assicurati di rimuovere etichette o codici a barre vecchi per evitare confusioni durante la spedizione. La dimensione minima deve essere di 21 cm x 15 cm.
- Nota: in alcuni casi, è consentito l'uso di una busta, ma solo per prodotti flessibili o che non si danneggiano facilmente.
-
Imballaggio interno: Proteggi bene il contenuto all'interno dell'imballaggio, utilizzando materiale adeguato per ammortizzare urti e movimenti. Questo è essenziale per prodotti rigidi o fragili, come lampade o articoli delicati, poiché necessitano di una scatola e di una protezione interna sufficiente per evitare danni.
- Ricorda che la scelta dell'imballaggio dipende dal tipo di prodotto. Se non viene utilizzato l'imballaggio adeguato, il prodotto può subire danni durante la spedizione.
- La superficie del pacco deve essere piana affinché l'etichetta aderisca bene e i dati in essa contenuti siano visibili.
- Nel caso in cui la spedizione contenga più oggetti, ricorda che puoi inviare un solo pacco. Per la spedizione, avvolgi ogni oggetto separatamente e utilizza dei divisori tra di essi all'interno del pacco per evitare che subiscano danni. Se si tratta di uno o più prodotti fragili, ricordati di imballarli con pluriball.
- Ti invitiamo a utilizzare un nastro adesivo largo di almeno 5 cm in modo da coprire i bordi per evitare l'ingresso di umidità o che il pacco si stacchi e si apra. Per favore, non utilizzare corde per chiudere il pacco.
- Vogliamo rispettare il più possibile l'ambiente, quindi ti invitiamo a utilizzare un imballaggio riciclato o riciclabile e che sia al tempo stesso adeguato alle dimensioni del prodotto che contiene.
Tieni presente che ogni codice di spedizione è pensato per spedire un singolo prodotto in un singolo pacco, non è possibile dividere o raggruppare le spedizioni.
Ecco alcuni suggerimenti per il confezionamento dei prodotti più suscettibili ai danni durante il trasporto:
Biciclette
- Smonta il manubrio, i pedali e la sella, proteggerli con materiali imbottiti ( pluriball o schiuma) e fissali con fascette per evitare possibili danni o la perdita di parti.
- Ti consigliamo di trovare una scatola per spedire la bicicletta anziché avvolgerla con della plastica.
Stoviglie / Ceramica / Porcellana / Vetro
- Avvolgi ogni pezzo separatamente in pluriball o carta Kraft.
- Riempi gli spazi vuoti rimasti nella scatola.
- Assicurati di sigillare bene la chiusura inferiore in modo che non ceda con il peso del prodotto e non possa cadere e rompersi.
- Se devi spedire un prodotto con vetro, ti consigliamo di utilizzare del nastro adesivo per fare una croce sul davanti per evitare rotture e che lo specchio possa esplodere se si dovesse rompere. È inoltre importante coprire lo specchio/vetro con del cartone e utilizzare protezioni (coperte, lenzuola o pluriball) per tenerlo al sicuro.
Mobili / Elettrodomestici
- Smonta il prodotto quanto possibile.
- Metti i pezzi più piccoli in un sacchetto o una busta e aggancialo all'interno della scatola per evitare che possano essere persi.
- Proteggi gli angoli.
- Ti consigliamo di trovare una scatola per spedire il prodotto ed evitare di solo avvolgerlo in plastica.
- Se devi spedire uno specchio, ti consigliamo di utilizzare del nastro adesivo per fare una croce sul davanti per evitare rotture e che lo specchio possa esplodere se si dovesse rompere. È inoltre importante coprire lo specchio/vetro con del cartone e utilizzare protezioni (coperte, lenzuola o pluriball) per tenerlo al sicuro.
Elettronica
- Ti consigliamo di inserire il prodotto nella sua scatola originale e di inviarlo all'interno di una nuova scatola che si adatti alle dimensioni dell'originale.
Piante
- Ti consigliamo di mettere la base della pianta dentro un sacchetto di plastica e legare il sacchetto intorno al fusto.
- Per evitare che rami e foglie si rompano, puoi arrotolare un cartone ondulato a forma di tubo e fissarlo intorno al vaso.
- Infine, inserisci il vaso precedentemente avvolto in una scatola con materiale protettivo per evitare che si muova.