Cosa fa Wallapop per mantenere sicuri gli utenti?
Per Wallapop la sicurezza è una priorità, e crediamo che collaborando possiamo creare un ambiente più sicuro. Oltre a offrire supporto tutto l’anno, forniamo funzionalità che promuovono esperienze sicure, informate e positive per gli utenti di Wallapop.
Lavoriamo ogni giorno per garantire una piattaforma sicura, cercando e implementando costantemente i migliori strumenti per proteggere i nostri utenti. Abbiamo un team dedicato alla Sicurezza e alle Frodi, oltre a un team di Assistenza Clienti composto da esperti pronti a risolvere i tuoi dubbi e specialisti in moderazione, qualità del catalogo, politiche d’uso, sicurezza dei pagamenti, frodi e altro.
Mediazione delle transazioni
Con Envios Wallapop puoi pagare i tuoi acquisti e ricevere i pagamenti delle tue vendite in modo sicuro senza uscire dalla piattaforma. L’intero processo di acquisto, spedizione e pagamento avviene su Wallapop. Non è necessario effettuare pagamenti al di fuori di Wallapop, condividere informazioni personali (come email o numero di telefono) o cliccare su link esterni. Ci occupiamo noi di tutto!
Guida rapida per comprare e vendere in sicurezza
Ti consigliamo di leggere la guida completa qui: Come comprare e vendere in sicurezza su Wallapop?
Ricorda:
- Per completare una vendita o un acquisto, il compratore o il venditore NON avrà mai bisogno dei tuoi dati personali, come email o numero di telefono, né ti chiederà di cliccare su un link per finalizzare la transazione. Tutti i dati necessari sono archiviati in modo sicuro su Wallapop.
- Per proteggerti, utilizza Envios Wallapop e mantieni le conversazioni all’interno della chat dell’app. Nelle transazioni legittime, Wallapop compare come terza parte nella chat con una bolla blu, diversa da un normale messaggio (testo nero su sfondo bianco).
- Il compratore non deve inviarti link con offerte tramite WhatsApp o email. Le transazioni con Envios Wallapop avvengono sempre nella chat dell’app.
Verifica in due passaggi
Wallapop offre la verifica in due passaggi, che aggiunge un ulteriore livello di sicurezza oltre alla password. Per maggiori dettagli, consulta: Verifica in due passaggi su Wallapop.
Moderazione dei contenuti
Utilizziamo sistemi e tecnologie di revisione per garantire che il nostro catalogo rispetti le Linee Guida della Comunità. Segui queste linee guida sia per i tuoi annunci che per le interazioni con altri utenti, per assicurare un’esperienza sicura e rispettare le regole.
Combiniamo sistemi automatizzati, strumenti tecnologici e moderatori umani per far rispettare le Linee Guida della Comunità, che definiscono standard per gli annunci e un codice di condotta comune per mantenere un ambiente sicuro e inclusivo. Ci impegniamo a far rispettare queste regole in modo equo e coerente, aggiornandole regolarmente per affrontare nuovi comportamenti e rischi.
Se qualcuno non è d’accordo con la decisione di rimuovere un contenuto o un account, può presentare un ricorso per una nuova valutazione. I ricorsi vengono esaminati da un team che decide se il contenuto o l’account deve essere ripristinato. Scopri di più qui.
Protezione dei dati
I tuoi dati personali sono protetti su Wallapop. Non memorizziamo le informazioni della tua carta, e i tuoi dati personali sono criptati. Leggi la nostra Politica sulla Privacy per saperne di più sulle nostre pratiche.
Per aumentare la tua sicurezza, non condividere mai proattivamente informazioni personali (email, telefono, dati bancari, password) con altri utenti di Wallapop. Mantieni tutte le conversazioni all’interno della chat di Wallapop: se esci dall’app, non possiamo proteggerti.
Protezione dei pagamenti con Wallapop
Il tuo denaro è al sicuro su Wallapop. Dopo un pagamento, i fondi rimangono bloccati fino alla consegna del pacco e alla conferma da parte tua che tutto è in ordine. Solo allora il pagamento viene rilasciato al venditore e accreditato sul suo Portafoglio Wallapop. Per saperne di più, consulta i nostri Termini e Condizioni.
Punti chiave da ricordare:
- Tutti i pagamenti avvengono sulla piattaforma o di persona. Non accettare vendite che richiedano pagamenti esterni, anticipi o depositi.
- Quando vendi, non è necessario fornire i dati della tua carta bancaria. Saranno richiesti solo se desideri ritirare denaro dal tuo Portafoglio Wallapop.
- Per pratiche di pagamento sicure, leggi Come comprare e vendere in sicurezza su Wallapop?.
Risoluzione delle controversie
Se il prodotto ricevuto non corrisponde a quanto concordato con il venditore o è difettoso, puoi aprire una controversia entro 48 ore da quando il pacco viene aggiornato come “Consegnato”. Per maggiori informazioni sulle controversie e sulle politiche di restituzione, visita Gestire una controversia.
Strumenti di segnalazione e blocco
Offriamo strumenti di segnalazione e blocco facili da usare, disponibili nell’app e online, per permettere agli utenti di segnalare contenuti o account che violano le Linee Guida della Comunità o i Termini e Condizioni.
- Segnala annunci o utenti che non rispettano le politiche tramite l’app o il sito web.
- Per contenuti illegali sulla piattaforma in base alle normative europee, compila il modulo su Segnala contenuti illegali su Wallapop.
- Ti consigliamo di segnalare e bloccare chiunque si comporti in modo inappropriato.
Scopri di più su Come segnalare un prodotto, un utente o bloccare qualcuno su Wallapop?
Assistenza Clienti dedicata
Il nostro team di Assistenza Clienti è disponibile tutto l’anno. Puoi contattarci tramite:
- Il Centro di Assistenza, che include un chatbot e un modulo di contatto.
- I social media: X (precedentemente Twitter) e Instagram @wallapop inviando un messaggio diretto.
Ricorda:
- Wallapop o i suoi servizi non contatteranno mai gli utenti tramite la chat di Wallapop.
- Il nostro chatbot non ti chiederà mai di effettuare acquisti, vendite o di fornire i tuoi dati personali.